Enoteca a Recanati e Porto Recanati

La Parnanza: una grande enoteca a Recanati

Se sei a Recanati e cerchi una bottiglieria con un’immensa scelta di vini di qualità DOC e DOCG, potresti considerare l’idea di recarti nella sede di La Parnanza. Si tratta di un caffè nel tempo diventato un’enoteca di spessore che attualmente offre all’attenzione dei clienti la possibilità di degustare vari vini particolari, oltre ai distillati, liquori, salumi e numerosi formaggi.

Ogni mese ai clienti vengono forniti tanti prodotti gastronomici tipici della zona, lavorati artigianalmente, con la massima cura e tanta passione che spinge gli appassionati che gestiscono l’enoteca di Recanati a cercare dei prodotti nuovi e altrettanto gustosi, poiché il relativo territorio ancora oggi ha tanto da offrire per quanto riguarda la scelta delle bevande alcoliche e analcoliche.

Per questo una visita nella cantina di La Parnanza è sempre come una specie di viaggio alla scoperta dei profondi gusti che definiscono la zona di Recanati.

Enoteca a Recanati e Porto Recanati

La Parnanza: l’enoteca a Porto Recanati

Il viaggio inizia partendo dal mare, poiché la nostra sede è situata vicino alla spiaggia. Del resto, gustarsi un bicchiere di vino Made in Italy osservando la bellezza del tramonto è una di quelle esperienze che ognuno di noi dovrebbe provare almeno una volta nella vita.

Perché le atmosfere del posto, la bellezza locale e l’accompagnamento con un ottimo pasto sono i piccoli piaceri della vita che bisogna vivere e godersi a pieno, senza lasciarsi sfuggire niente.

Gli appassionati del personale di La Parnanza ti offrono la possibilità di vivere delle esperienze magnifiche a costi sostenibili, in quanto il principale obiettivo del team che opera nell’enoteca di Porto Recanati è permettere agli ospiti di scoprire l’autentico gusto dei vini e delle pietanze tipiche della città.

 

La degustazione in cantina presso l’enoteca di Recanati

Gli ospiti de La Parnanza sono tutti invitati a degustare il vino in un’atmosfera di completa tranquillità e pace. Vi vengono custodite unicamente le bevande di qualità raffinata ed eccelsa, molte delle quali prodotte decenni fa. La degustazione, in effetti, è un processo artistico e spirituale che richiede la piena attenzione. Agli ospiti viene fornita la possibilità di carpire le più piccole note fruttate, trovare le differenze tra le varie tipologie di bevande e persino sentire le diversità degli aromi.

Perché il viaggio non è limitato solo alla percezione del sapore, che resta comunque molto importante. L’avventura inizia quando il vino viene versato nel calice e si riesce a vedere il suo colore. Tutto il resto è una storia affascinante, che dev’essere vissuta sulla propria pelle, specialmente se si è in grado di assaporare la reale profondità della bevanda. Ovviamente, ogni avventura è accompagnata anche da un pasto leggero e saporito a base di formaggio a scelta del cliente.