Specialità marchigiane a Recanati e Porto Recanati

La Parnanza: il regno delle specialità marchigiane a Recanati

La nostra attività, la Parnanza, offre le migliori specialità marchigiane a Recanati e nasce dall’amore per le Marche e i suoi tesori enogastronomici. Le specialità di questa terra sono il fulcro della nostra enoteca caffè del negozio. Qui a Recanati potrai gustare i migliori sapori delle Marche, oppure potrai portarle a casa tua acquistando presso il nostro punto vendita. Se sei un’amante della tradizione enogastronomica marchigiana o vuoi scoprirla, alla Parnanza troverai le più gustose specialità marchigiane a Recanati.

La regione Marche è baciata dal mar Adriatico e dagli Appennini, per questo il suo patrimonio enogastronomico è vasto, passando dalla cucina contadina alle specialità di mare. Ogni provincia ha le proprie tradizioni che si differenziano tra loro, essendo una meravigliosa regione sospesa tra terra e mare, dove sapori e storia si incontrano in prodotti straordinari.

Specialità marchigiane a Recanati

Specialità marchigiane a Recanati

La nostra selezione è in continuo aggiornamento, sempre per offrire il meglio alla clientela. Molto apprezzata presso il punto vendita è la cozza del Conero, mosciolo selvatico proveniente direttamente dalla riviera anconetana, una prelibatezza di mare. Puoi acquistarla in vasetti di vetro dove è conservata con la sua acqua di cottura. Presenti una ampia scelta di vini, sia italiani che esteri, e prelibati formaggi.

 

Cosa mangiare alla Parnanza: specialità marchigiane a Porto Recanati e non solo

Da noi puoi degustare delle vere e proprie specialità marchigiane a Porto Recanati. Gusta i nostri panini di crescia artigianali, ripieni di ingredienti di eccelsa qualità. Nella regione Marche la crescia rappresenta la quintessenza del pane. Da noi puoi fare un vero e proprio tour enogastronomico. Ad esempio puoi stuzzicare il tuo appetito con i salumi di maiale di brada, provenienti da Norcia, oppure concederti una deliziosa tartare di pregiato speck d’oca.

Per un salto gustativo in Campania invece ordina una mozzarella di bufala. Se apprezzi la terra sicula, assaggia la tartare di gambero rosso di Mazara, stracciatella, mandorle tostate, songino e olio di mandarino. La nostra stuzzicheria è molto amata per la ricchezza e la qualità dei prodotti offerti, senza trascurare carpacci e insalate.

 

Perché scegliere la Parnanza

Se sei un amante della cucina tipica dei prodotti locali, la Parnanza è uno scrigno di sapori. Inoltre, non offriamo solo specialità marchigiane a Porto Recanati, ma anche di altre regioni: ad esempio i famosi taralli pugliesi e le confetture provenienti da Norcia.

Non mancano le sfoglie di Saturco, con farina marinella, tipicità del Veneto. Abbiamo delle chicche internazionali, come il cioccolato di cacao criollo direttamente dal Venezuela. Se sei una persona curiosa di esplorare i sapori o sei legato alle bontà della terra marchigiana, qui troverai tante specialità accuratamente scelte da noi.